
Questo non è proprio un errore, ma è quantomeno strano. Il sindaco di New York va in visita privata dal Papa e all’aeroporto viene a prenderlo un’auto con la guida a destra. Non che sia impossibile ma è quantomeno poco giustificato.
Io penso che per uno statunitense una cosa strana come Città del Vaticano (un minuscolo Stato europeo che sta tutto dentro la capitale di un altro Stato, difeso da buffe guardie svizzere, abitato da preti e governato da un monarca assoluto che è anche il capo religioso supremo) è così bizzarra (altro che la Latveria!) che – come minimo – un’auto che ti porta lì deve avere la guida a destra, ma come minimo.

Da “Ex Machina”, sceneggiatura di Brian K. Vaughan , disegni di Tony Harris.
Grazie ad Andrea per i testi e l’immagine di questo post.

Da “Fables: Duello”, sceneggiatura di Bill Willigham, disegni di Mark Buckingham e Steve Leialoha.


Solo un miracolo o l’intervento di un disegnatore particolarmente sbadato potrebbe ridare la mano sinistra a questo tipo.

A pagina 54 si verifica uno dei due casi.
EDIT:
Ci scrive Daniele Statella, disegnatore di questo albo di Cornelio, specificando che l’errore si è verificato non nella fase iniziale della matita ma nella successiva inchiostrazione ad opera di Marco Fara. A dimostrazione di ciò ci invia la matita della vignetta segnalata.

Da “Cornelio N.8 – I bimbi perduti”, sceneggiatura di Mauro Smocovich, disegni di Daniele Statella e Marco Fara.
Grazie a Roberta.