

Guarda un po’ quanto è veloce Dylan Dog ad infilarsi la giacca.
Grazie a Claudia.
Dylan Dog è stupito dallo strano fenomeno per il quale le lancette di questa pendola scomparaiono e ricompaiono misteriosamente… ma nessuno sembra notare la singolare disposizione dei numeri sul quadrante dell’orologio.
Se è una cosa voluta ammettiamo di non averla capita, se qualcuno sa spiegarcelo non esiti.
Da “Dylan Dog N.293 – Gli ultimi immortali”, sceneggiatura di Giovanni Di Gregorio, disegni di Nicola Mari.
Grazie a Poldo.
Ogni tanto riceviamo segnalazioni su curiose interpretazioni di fenomeni fisici o teorie scientifiche, perlopiù provenienti dal mondo dei supereroi americani. Da oggi in poi faranno parte di “Fumettologia nucleare”, il nostro ambizioso progetto che mira ad indagare i misteriosi confini tra scienza e fumetto. Cominciamo con una segnalazione di Cristiano:
“Aquaman ha appena avuto una mano amputata da un suo nemico, e sta perdendo molto sangue. Cerca quindi l’aiuto di un suo nuovo alleato, ordinandogli di cauterizzargli la ferita con i suoi poteri elettrici. ahahahaha!