Torna la nostra rubrica su fenomeni fisici anomali e teorie scientifiche strampalate nei fumetti.
Ci scrive Ale, segnalando un fenomeno piuttosto bizzarro manifestatosi all’interno “Darwin” (sceneggiatura di Paola Barbato, disegni di Luigi Piccatto).
“a pagina 47 […] sono rappresentati i crateri conseguenti alla caduta di corpi celesti; non voglio fare il precisino della fungia, però c’è un errore grosso come un meteorite: per farla breve, crateri di quelle dimensioni, in tutto e per tutto simili al Meteor Crater in Arizona avrebbero la potenza di diverse bombe atomiche, ed avrebbero dovuto spazzare via tutto nel raggio di almeno 100 km; invece, gli edifici intorno sono intatti (e qualcuno è addirittura sopravvissuto!!!).”
Grazie ad Ale.